tag1

Il Lato positivo – numero 29 – Viceversa

Immersi nel linguaggio super contratto delle informazioni scientifiche, dove gli acronimi trovano talmente spazio che presto avremo bisogno di un vocabolario. Confusi in questa realtà in divenire, in redazione le idee scivolano e i pensieri si sovrappongono. Sulla parola di oggi siamo quasi inciampati, un avverbio accomodante, ma così potente da poter sostenere il suo contrario, così elastico da costruire frasi che possono essere percorse in entrambi i sensi e così moderato da contrappore le sue tesi o…VICEVERSA.

27 Novembre 2020|

Il Lato positivo – numero 28 – Colori

Questa settimana parliamo di colori e dell’astrattismo cromatico con cui Madre Natura si diverte a dipingere il mondo. Sarà forse la stagione del foliage ad averci ispirato, come dice il poeta Roberto Piumini: quando la terra comincia a dormire sotto una coperta di foglie leggere. Il colore è contenuto nella luce e si manifesta solo quando si infrange sugli oggetti, lo spazio cosmico è senza colore, ma quello umano può diventare un arcobaleno. Ed è con questo godimento per gli occhi che abbiamo scelto di accompagnarvi in questo numero, nella giornata a difesa dei diritti dell’infanzia.

20 Novembre 2020|

Il Lato positivo – numero 27 – Squadra

Ogni settimana, in redazione, rincorriamo parole e riflettiamo sui significati, come un sasso gettato nello stagno, una parola liberata nella mente, produce onde e genera reazioni a catena. La vicenda della pandemia diffusa ci coinvolge tutti e ci impegna a trovare soluzioni, ognuno per quello che può fare, con la forza che può mettere, ma soprattutto ognuno con il suo ruolo. Il nostro piccolo gruppo lo sperimenta da mesi, per cercare il lato positivo e andare dritti all’obiettivo serve una squadra.

13 Novembre 2020|

Il Lato positivo – numero 26 – Utile/Inutile

Nella riunione di redazione ci siamo sentiti come il primo giorno, quando siamo partiti per l’avventura del Lato Positivo, a domandarci cosa ci portasse lì ogni settimana e quanto fosse utile esserci, reduci da un incontro illuminante con chi ne sa più di noi, abbiamo riflettuto su cosa ci sembrasse inutile e superfluo e sul fatto che senza inutilità non c’è libertà, e che molto passa per la nostra capacità di conoscerci, di proporci e di metterci in discussione.

6 Novembre 2020|

Il Lato positivo – numero 25 – Underground

Sospesi e disorientati. Ci sentiamo un po’ tutti così in questi momenti strani e complessi. Noi del Lato Positivo avremmo tanta voglia di galleggiare con leggerezza, ma per quanto in questi giorni “la bolla sia vita” e ci permetta di fare esperienze altrimenti precluse, non ce la siamo sentiti di chiuderci in una bolla. Preferiamo mettere le mani in pasta e sporcarci un po’ con la vita, che sotterranea continua a scorrere e a riservare sorprese.

30 Ottobre 2020|

Il Lato positivo – numero 24 – Resist-ere

“Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere in piedi anche nei momenti peggiori.” (Luis Sepulveda) Serve allenamento, una buona dose di coraggio e tanta ironia: questi gli ingredienti giusti per reagire. Ma, non basta: antichi testi sanscriti fanno coincidere la nostra era con un’epoca dove materialismo e spiritualità convivono nello stesso individuo, dove la tentazione di farsi guidare dalla corrente senza sapere dove porti, è forte. Avremmo potuto scegliere di non farci coinvolgere, ma in redazione c’è un’aria che scuote e solletica tutti, noi preferiamo Restist-Ere.

23 Ottobre 2020|

Il Lato positivo – numero 23 – Mutare

Mutatis mutandis, cambiare quello che si deve in tempi instabili e veloci, consapevoli che non tutto dipende dal nostro arbitrio, ma convinti che si può fare la differenza se si direziona il cambiamento verso la giusta rotta, soprattutto se è una scelta condivisa. Questa settimana in redazione abbiamo ragionato sulle mutazioni, che passano dal DNA per riversarsi nella società, muovendosi fra le nostre relazioni sociali e ricostruendo un ordine che non è poi così tanto prestabilito.

16 Ottobre 2020|

Il Lato positivo – numero 22 – Rotte

Diciamocelo, il 2020 è stato un anno proprio senza bussola. Frecce e bivi, indicazioni sbiadite, ognuno con il suo traguardo da raggiungere e spesso una valigia di cartone come scrigno di speranze e buoni propositi sulla via di Damasco. E il 2021 che fra non molto farà capolino? Quali rotte potremmo tracciare per non lasciare le nostre piccole e grandi navi in balia dei venti? Questa settimana abbiamo provato a ragionarci, non senza chiederci se la rotta fosse quella giusta… e se forse non bastasse arrivare ai confini del mondo.

9 Ottobre 2020|

Il Lato positivo – numero 21 – Coesione

In un mondo in ebollizione, dove la direzione sembra persa o nel migliore dei casi, poco chiara, parole come “coesione” tornano al centro dell’attenzione ed è su questo che ci hanno chiesto di intervenire questa settimana al Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Ci è parsa una domanda così ricca di significato che abbiamo pensato di farla nostra, la redazione per questo numero è stata compatta, anzi coesa.

2 Ottobre 2020|

Il Lato positivo – numero 20 – ZTL Zona Territori Liberi

Equinozio d’autunno, la redazione è irrequieta, si percepisce l’energia, il sole si trova allo Zenit dell’equatore, oggi. C’è stato appena un confronto nel paese, non ne conosciamo ancora del tutto gli esiti, ed ancor meno gli effetti, ci sentiamo parte degli eventi, più del solito, liberi di esprimerci, più del solito, l’idea si fa strada così, neanche è nata e già corre e noi certamente non la fermiamo.

25 Settembre 2020|