Dopo i tre incontri su Impresa, Istruzione e Salute, organizzati da CNS in collaborazione con il Politecnico di Milano, torna FuturHub con un importante evento per costruire una piattaforma comune di riflessione, ideazione, progettazione e sostegno al raggiungimento degli obiettivi del PNRR.

Una sfida che guarda al futuro, una visione integrata che vedrà coinvolte amministrazioni, università, istituzioni, imprese e startup per progettare, attraverso soluzioni concrete, un paese resiliente, inclusivo, equo e sostenibile.

L’evento sarà strutturato in due sessioni, una introduttiva in cui CNS e Politecnico di Milano dialogheranno con i principali stakeholder del Governo, delle istituzioni, delle amministrazioni pubbliche centrali e locali per analizzare le caratteristiche e gli elementi qualificanti del PNRR; ed una sessione pomeridiana divisa in cinque tavoli tematici su sanità, energia, transizione digitale, transizione ecologica, mezzogiorno con rappresentanti delle istituzioni, imprese, centrali di acquisto, mondo della cooperazione, della ricerca, dell’economia.

I risultati della discussione saranno sintetizzati in un white paper immediatamente operativo con proposte concrete per l’attuazione del Piano.

Per l’iscrizione alla sessione del mattino clicca al link.
Leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali