Almacube, è l’incubatore e hub innovativo dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia Area Centro, che ha come obiettivo quello di lavorare sullo sviluppo economico del territorio attraverso l’innovazione e la nascita di nuove imprese, la collaborazione con aziende già esistenti, e l’educazione delle nuove generazioni ad un approccio imprenditoriale.
Almacube si fa inoltre promotore di una serie di programmi che vedono collaborare università e territorio in un modello nuovo di apprendimento reciproco: studenti e giovani professionisti hanno l’opportunità di confrontarsi con sfide di innovazione che hanno impatto concreto sulla società, e, dall’altro lato, le aziende possono sperimentare e apprendere una nuova cultura del fare innovazione, raccogliendo le idee fresche e innovative offerti dai giovani.
Nel 2019 CNS ha partecipato in particolare al progetto CBI – Challenge Based Innovation – un programma di formazione internazionale che nasce al CERN con l’obiettivo di trasferire alla società le tecnologie futuristiche e le conoscenze sviluppate dal CERN, attraverso il coinvolgimento di studenti, ricercatori e aziende nello sviluppo di idee innovative. Anche in questo caso al team di studenti è stata proposta una challenge a contenuto tecnologico (da applicare in ambito di sanificazione ospedaliera). Il progetto è stato seguito dalla Direzione di area tecnica integrata e sviluppo di CNS.
Di seguito abbiamo raccolto alcune testimonianze degli attori principali del progetto: